
Ingredienti e procedimento:
(per la marmellata di fragole)
fragole
zucchero di canna
vaniglia in polvere o vanillina
Lavate, private delle foglie e tagliate a pezzetti le fragole.
In una terrina mettere le fragole tagliate, lo zucchero (in proporzione di 2 fragole : 1 zucchero) e la vaniglia in polvere/vanillina e lasciare riposare per diverse ore (io le lascio a riposare una notte intera).
Dopo il periodo di riposo versare tutto il contenuto della terrina in una pentola e lasciare cuocere mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Quando si sarà addensato tutto (circa 20 minuti di cottura a fuoco medio/basso) la marmellata sarà pronta: versare nei contenitori e lasciare freddare prima di chiudere con il coperchio e riporre in dispensa.
(per la pasta frolla)
300 grammi di farina 00
150 ml di olio di semi
100 gr di zucchero di canna
1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci

La pasta dovrà essere spessa almeno 0,6 cm. Bucherellatela qua e là con una forchetta sul fondo.
Aggiungete la marmellata facendo attenzione che non coli dai bordi (come invece è successo a me).
Se dovessero rimanervi dei pezzi di pasta in più, potete usarli per rinforzare i bordi facendo un pò di "patchwork": non preoccupatevi, durante la cottura si incollerà tutto alla perfezione.
Infornate a 180° per 20/30 minuti.
Et voilà!

Lasciate raffreddare prima di servire.
E' buonissima (secondo me di più) il giorno dopo.
Nessun commento:
Posta un commento