Visualizzazione post con etichetta vegano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegano. Mostra tutti i post

Brioche "col tuppo" vegan

È davvero estate quando ci ritroviamo davanti ad uno spettacolare tramonto in riva al mare a gustare un delizioso gelato in compagnia. Il gelato e la granita siciliani, poi, sono sempre un'esplosione di gioia per le papille gustative ma anche un'esperienza gustativa sempre sorprendente. Una scelta di gusti sempre crescente, dai tradizionali a quelli innovativi, ci raccontano i sapori di una volta oppure ci invitano ad esplorare nuovi lidi. 
Un'offerta sempre più ricca ed invitante, grazie ai mastri gelatai, che colora l'estate e la trasforma in puro godimento per il palato, anche di quelli più esigenti o con richieste particolari: senza uova, latticini ecc.
Ma se vieni in Sicilia sai già che l'esperienza più appagante con il gelato e con la granita è quella di accompagnare la degustazione con una classica brioche col tuppo.
Tradizionale, unica, rende l'esperienza completa e indimenticabile.
Così, in un giorno di vacanza, in famiglia abbiamo pensato di realizzare questa brioche col tuppo senza uova e senza latticini per rendere unica la degustazione del gelato anche per chi, come alcuni di noi, segue un'alimentazione vegana.
E' importante concedersi uno strappo alla regola del "salutare" ogni tanto. Per questo in questa ricetta non trovate farine integrali o frutta disidratata al posto dello zucchero ma semplicemente una rivisitazione di quella classica senza ingredienti di provenienza animale.
Per 6 brioche
Dobbiamo prima preparare un lievitino con
200 g farina manitoba, 4 g lievito secco, 7 g zucchero, 100 g acqua tiepida e 100 g latte di soia. Mescoliamo tutto in modo da formare una pastella e copriamo. Lasciamo lievitare fino al raddoppio, circa un'ora.
Poi prepariamo  in una ciotola abbastanza capiente 210 g di Manitoba, 100 g di zucchero, una bustina di vanillina (meglio l'estratto di vaniglia), 5 g di sale e 50 g di olio di semi di girasole.
Mescoliamo tutto per bene ed aggiungiamo il lievitino. Impastiamo tutto per una decina di minuti, finché l'impasto risulta omogeneo ed elastico. Aggiungiamo poca farina, se necessario. Infine copriamo a lasciamo lievitare per circa tre ore e comunque fino al raddoppio.
A questo punto siamo pronti per dare la forma alle nostre brioche quindi stacchiamo dei pezzi di impasto di circa 100 g per la base, che sarà una pallina schiacciata, e facciamo della palline di 20 g modellandole a goccia. Inseriamo ogni tuppo nella brioche dalla parte più sottile praticando prima un incavo con un dito.
Man mano disponiamo le brioches nella teglia ricoperta di carta forno e lasciamo lievitare ancora un'oretta.
Prima di infornare spennelliamo le brioches con una miscela di sciroppo d'acero e latte di soia.
In forno a 170° per 20 o 30 minuti, in base al forno utilizzato.
Controllare la cottura con uno stecchino e che si sia formata una leggera doratura.