
Ingredienti per 16 pezzi circa:
500 gr. farina integrale di farro
250 gr. farina integrale
250 gr. farina manitoba
440 gr. latte
120 gr. burro
160 gr. zucchero di canna
100 gr. pasta madre
2 uova
2 cucchiaini scarsi di sale rosa
2 cucchiai di miele biologico
una stecca di vaniglia


Impasta tutto versando lentamente il latte tiepido il cui calore, nel frattempo, avrà sciolto anche il burro. Impasta per qualche minuto e poi forma una palla, copri la ciotola con un panno ed aspetta che la lievitazione ne raddoppi il volume. Poiché si utilizza il lievito madre, la lievitazione sarò molto più lenta. Per esempio, io ho impastato tutto la mattina, intorno alle 11 e l'impasto è raddoppiato di volume verso le 18.
Dopo questa prima lievitazione dividi l'impasto il due e stendi con il mattarello due dischi sottili. Taglia a "fettine" ottenendo otto triangoli. Arrotola partendo dal lato più lungo e piega i bordi per ottenere la forma dei cornetti.
Poni le tue creazioni in due teglie rivestite di carta forno e metti il tutto a lievitare ancora una volta, dentro il forno spento, insieme ad una ciotolina d'acqua calda posta sul fondo.
Dopo la seconda lievitazione (almeno due ore) scalda il forno a 170/180°, inforna i cornetti e cuoci per 10 o 15 minuti - in base alle caratteristiche del tuo forno.
In alternativa, puoi fare come me: disponi i cornetti su un vassoio e li passi in freezer per almeno un'ora. Poi li togli dal vassoio e li sistemi dentro i sacchetti per alimenti. Adesso sono proprio come i cornetti che si acquistano surgelati. Ogni sera esci i cornetti per la colazione della mattina seguente, li metti in una teglia rivestita di carta forno e lasci a scongelare tutta la notte. In questo modo torneranno a temperatura ambiente e riprenderanno a lievitare.
La mattina accendi il forno a 170/180°, e cuoci per 10 o 15 minuti circa.
Puoi gustare questi profumatissimi cornetti al naturale oppure tagliarli a metà e farcirli a piacere con della marmellata o del miele.
Da quando ho il bimby cerco di fare ogni 2 giorni del pane con la farina di farro. Non so come mai ma i panini mi risultano duri anche se lascio la pasta ore a lievitare. Lavorando in un hotel val pusteria lotto un pò con il tempo e lasciando ore a lievitare non sempre mi è üpossibile. Avete forse un suggerimento come fare per far si che i panini con il bimby risultino soffici.
RispondiEliminaCiao Monica! Che lievito utilizzi? E' importante per poterti consigliare.
Elimina