
Oggi vorrei condividere con voi una ricetta molto semplice e buonissima.
Si tratta del pane, ed in particolar modo il pane con lievito a pasta madre: se non lo avete, potete provare a farlo voi (seguendo per esempio le indicazioni sul sito di Strie) oppure potete comprare il "lievito nonna" (ovvero a pasta madre reso secco e sbriciolato) in un qualsiasi negozio biologico.
Ingredienti:
(tempo di preparazione: 1 ora circa + i tempi di lievitazione)
400 gr di farina (io utilizzo un misto di frumento, segale e avena)
25 gr di lievito a pasta madre (o una bustina di "lievito nonna")
2 manciate di misto di semi tostati vari (zucca, sesamo, girasole, lino, etc...)
1 cucchiaio di malto d'orzo/di riso o di miele
1 pizzico di sale (meglio se marino integrale)
1 cucchiaio di olio evo
acqua q. b.
Preparazione:

Formiamo una palla, segnamo una "X" con il coltello sulla superficie, copriamo la terrina con un panno umido ed un panno asciutto e lasciamo lievitare in un posto tiepido per almeno 3 ore (io lo metto sotto la coperta e lo

Dopo la lievitazione il pane avrà raddoppiato il suo volume (dipende comunque dalle farine, ho visto per esempio che con questo misto si gonfia ma non arriva a raddoppiarsi).
Lavoratelo ancora un pò con le mani, sarà morbidissimo e molto elastico (per chi volesse continuare la tradizione del pane a pasta madre ricordo di conservare un pezzettino del pane in un contenitore da mettere nel frigo!). Aiutatevi con un pò di farina per dare forma al vostro pane.

Passato questo tempo abbassate la temperatura del forno a 180°c e lasciate cuocere altri 20/25 minuti circa.
Per accertarvi della cottura infilate uno stuzzicadenti lungo o la punta di un coltello nella "X" e controllate che una volta uscito sia asciutto. A questo punto il vostro pane sarà pronto!
Nessun commento:
Posta un commento